Esperienze
Scopri il territorio

Scopri i paesi del Carso
Il Carso è uno spazio selvatico, dove negli ultimi 70 anni l’avanzare della boscaglia (e del cemento) ha digerito circa l’80% della superficie agricola, ma dove flora e fauna sono ricche e protette dall’Europa con Natura 2000, dove l’incontro sul ciglione carsico tra uomo e biodiversità è patrimonio MAB Unesco. La peculiare geologia disegna e [...]
L’artigianato e i prodotti tipici di Carso e Istria.
Il Carso e la penisola istriana sono territori poveri, che si estendono su superfici tra le più diverse. Dal calcare al flysch, passando per la terra dalla colorazione rossastra dovuta alla presenza di minerali ferrosi, tutto in queste terre si richiama a forme aguzze, a ruvidi approcci ed a esistenze impervie. Le sue linee – [...]
Carso e Istria, una porta tra mondi: 5 cose da sapere
Il confine che divide il Carso è puntellato da insospettabili varchi che permettono il transito degli elementari bisogni che resistono alla base della condivisione umana. Più forti di ogni muro o barriera, questi luoghi – non sempre fisici o geografici, a volte affondano le radici nello spirito – molto spesso rimangono nascosti nell’ambiente, protetti dalle [...]
Piccola guida ai vini tra Carso e Istria
La zona di produzione dei vini a denominazione di origine controllata “Carso o Carso – Kras” comprende l’intero territorio amministrativo dei comuni in provincia di Trieste nonché l’intero territorio del comune di Doberdò del Lago e parte di quello dei comuni di Monfalcone, Ronchi dei Legionari, Fogliano-Redipuglia, Sagrado e Savogna d’Isonzo in provincia di Gorizia. [...]