Laboratorio del gusto – La biodiversità nei formaggi del Carso
Capire un paesaggio significa anche comprenderne il valore alimentare. Il Prof. Livio Poldini, profondo conoscitore del Carso, ci racconterà la biodiversità del territorio e l’importanza della manutenzione della landa carsica come valore ecologico.
Insieme a Giampaolo Gaiarin invece impareremo a degustare il formaggio, con 6 eccellenze uniche delle aziende Antonič e Zidarič. Comprenderemo le qualità organolettiche, i possibili abbinamenti e gli utilizzi in cucina, con un focus sulla naturalità del formaggio e la produzione a latte crudo.
La famiglia Antonič ha una storia secolare di pastori transumanti dediti alla pastorizia sul territorio, la loro fattoria tradizionale è dedita alla protezione della razza carsolino-istriana con un gregge di 200 pecore al pascolo libero sulla landa carsica, sotto l’influenza benefica del mare e delle vicine montagne, e nutrite dalle erbe spontanee.
Zidarič formaggi è un’eccellenza del Carso Triestino e non solo. La produzione naturale esclusivamente a latte crudo è figlia di vacche allevate solamente con foraggi del Carso, che garantiscono fragranze di erbe aromatiche e fieno uniche, diverse di anno in anno e affinate in grotta, a 70 metri di profondità.
Fotografia di Giuliano Koren - © G.Koren tutti i diritti riservati