Gruden-Žbogar

Il cognome Gruden è presente sul Carso da più tre secoli. Zbogar, invece, è il nostro cognome attuale, e insieme rappresentano la tradizione e il presente. La nostra storia nasce quaranta anni fa, con la voglia della nostra famiglia di ritornare alle origini, ritornare a usare questa terra che sa dare tanto se la si rispetta, come hanno fatto i nostri antenati.
Siamo partiti con l’intenzione di ritornare a fare allevamento di capre, vacche e maiali, pensando di trasformarne il latte in formaggi. Ci rifacciamo all’antica tradizione della transumanza, tra il Friuli (inverno) e Postumia (estate), dove il Carso veniva attraversato, sia in andata sia in ritorno, da esperti casari dai quali abbiamo ereditato l’entusiasmo per la caseificazione, a cui ci stiamo dedicando con passione.
Il nostro prosciutto Crudo del Carso è la testimonianza che i nostri avi sapevano esaltare i profumi della carne con alimenti giusti. Nei formaggi abbiamo scelto di ricercare i profumi e i sapori del latte di capra e del latte vaccino, separatamente, producendo più di venti tipi di formaggio, tra freschi e stagionati. Abbiamo ripreso e valorizzato la produzione dei formaggi tradizionali, quali il Tabor (vaccino) e il Nanos (vaccino e caprino), riuscendo nell’intento di trasmettere le sensazioni dei profumi e sapori delle erbe del Carso.
I prodotti