Cene d’eccellenza

Tre serate. Tre menu. Mai più ripetuti.

Scopri il territorio con tutti e cinque i sensi.

Nei giorni che precedono Farmer & Artist, la festa del cibo buono di Trieste, alcuni ristoranti del territorio propongono cene uniche e irripetibili, create solo per questa occasione.

Piatti pensati dagli chef insieme ai produttori locali, con ingredienti d’eccellenza, Presìdi Slow Food e materie prime stagionali.

Dove: Trieste e dintorni
Quando: 3, 4 e 5 dicembre

Tre appuntamenti, tre incontri di gusto: prenota subito la tua preferita o assaggiale tutte!

🔲 Radici di pietra, la cena che unisce le Dolomiti al Carso
Un incontro raro tra le Dolomiti e il Carso, dove le eccellenze Slow Food di due mondi lontani si ritrovano in un’unica tavola.

▪️ Data e ora: Mercoledì 3 dicembre – ore 20:00
▪️ Luogo: Lokanda Devetak 1870 – Brežiči 22, San Michele del Carso (Savogna d’Isonzo)

▶︎ Scopri il menu e prenota la tua cena!

🔲 Tra Carso e Valsugana, la biodiversità a tavola
Un viaggio tra il Carso e le montagne trentine per scoprire, in una sola serata, sapori autentici e Presìdi Slow Food che raccontano la biodiversità di due territori straordinari.

▪️ Data e ora: Giovedì 4 dicembre – ore 20:00
▪️ Luogo: Mimì e Cocotte – Via Cadorna 19, Trieste

▶︎ Scopri il menu e prenota la tua cena!

🔲 Generazioni di nordest, il menù tra memoria e innovazione
Un percorso tra Veneto e Friuli che celebra, in chiave contemporanea, le migliori eccellenze Slow Food del territorio: un omaggio alla tradizione che evolve.

▪️ Data e ora: Venerdì 5 dicembre – ore 20:00
▪️ Luogo: Zinzendorf – Via Nazionale 49, Opicina

▶︎ Scopri il menu e prenota la tua cena!

Evento organizzato da:

GAL Carso – LAS Kras, Slow Food Italia e Fondazione Campagna Amica in collaborazione col Comune di Trieste.

Info:
[email protected]

Cene d'eccellenza

Quando

3, 4 e 5 dicembre

Compila il form per richiedere informazioni

    0
    Il tuo carrello
    []