Sera Slow con lo chef Paolo Betti
Cosa farai
Non perdere l’unica occasione per gustare i piatti dello chef Slow Food… direttamente dal suo Food Truck!
Presentazione dell'evento
Nella splendida cornice dell’azienda agricola Budin a Sales / Salež in Carso, lo chef trentino Paolo Betti dalle ore 17.30 alle 21.00, a bordo del suo food truck, presenterà le sue prelibatezze.
Paolo è membro dell’Alleanza Slow Food dei Cuochi e di questa appartenenza ne ha fatto una filosofia pratica. Slow Food Italia e GAL Carso – LAS Kras sono fieri di portarlo sul nostro territorio per la prima volta per un evento gastronomico conviviale e… molto buono!
«Il menù del mio Slow Truck lo decide la terra, con tutto quel che sa metterci a disposizione», ha affermato il vulcanico Paolo. «Non mi interessa l’idea di servire un piatto, e basta. Quel che mi interessa è poter raccontare tutto quel che c’è dentro, come è stato concepito, il messaggio etico che veicola».
Paolo ha lavorato per anni gestendo la cucina del rifugio Maranza sul passo Cimirlo, dopo aver lavorato in un rinomato ristorante della zona di Trento. È leader della sezione trentina dell’Alleanza dei Cuochi di Slow Food, un progetto di Slow Food all’interno del quale i cuochi si impegnano a impiegare ogni giorno nelle loro cucine i prodotti di contadini, allevatori, casari, pescatori, viticoltori, artigiani che producono con passione e rispetto per la terra e per i loro animali. Nei loro menù puoi trovare prodotti locali, Presìdi Slow Food, i prodotti dell’Arca del Gusto, dei Mercati della Terra e delle comunità di Slow Food.
Paolo Betti, dal suo food truck e assieme a sua figlia Greta Betti, celebrerà un’unione tra il Carso e il suo Trentino.
Menù:
🔲 Orzotto agli asparagi, mantecato con Trentingrana Presidio Slow Food e olio extravergine di oliva Bianchera Presidio Slow Food
🔲 Spätzle alle ortiche con pesto di erbette spontanee del Carso, mantecati con extravergine di Bianchera Presidio Slow Food
Direttamente dal banco di Budin, sarà in vendita anche il vino dell’azienda agricola stessa, dedicata a produrre sostenibilmente vitovska, malvasia e teran, ovvero i classici vitigni e vini del Carso
Alle ore 19 i rappresentanti di GAL Carso, PromoTurismoFvg e Slow Food Italia celebreranno con un breve saluto l’avvio del calendario turistico estivo creato tra Carso e Golfo per intrattenere i turisti e i locali, educarli al paesaggio, alla comunità e a un cibo buono, pulito e giusto
Durata
Dalle ore 17.30 alle 21.00
Punto di ritrovo
Sáles / Salež, 122, 34010 Trieste
Prenota la tua esperienza
Il biglietto a 10€ include 1 piatto a scelta + 1 calice di vino di Budin.
Per chi non compra online: L’accesso all’evento è in ogni caso libero. I piatti e i calici di vino saranno acquistabili anche in presenza a un costo leggermente più alto rispetto a quello online.
L’orario che vedi nel calendario è indicativa. Puoi presentarti quando vuoi con il tuo biglietto dalle 17:30 (alle 21:00 chiude la cucina).
Contatti
Email: [email protected]
Telefono: +39 040299166 / +39 3357374953