Escursione in barca alla scoperta della Riserva UNESCO di Miramare

Scopri i tesori della Riserva Marina Protetta di Miramare

Cosa farai

Scopri i tesori della Riserva Marina Protetta di Miramare: sali a bordo ed esplora un’oasi altrimenti inaccessibile.

Presentazione dell'evento

Navigherai lungo la costiera triestina, partendo da Grignano fino al porticciolo di Santa Croce, in compagnia dello staff WWF, composto da biologi e naturalisti che ti guideranno alla scoperta degli ambienti marini e costieri.

A bordo della Flabellina – l’imbarcazione elettrica dell’Area Marina Protetta di Miramare – potrai ammirare le bianche torri del Castello di Miramare riflesse nelle acque protette e ascoltare i racconti della guida sulle specie marine, gli uccelli costieri e gli habitat che rendono quest’area così preziosa. Grazie a binocoli e guide distribuite a tutti i partecipanti, potrai osservare da vicino gli uccelli che si alimentano, si riposano e nidificano tra gli impianti di mitilicoltura.

Non mancherà uno sguardo alla costa, dove il paesaggio terrazzato del ciglione carsico racconta la lunga relazione tra uomo e natura: viticoltura, olivicoltura, molluschicoltura e la straordinaria pesca del tonno, praticata fino agli anni Cinquanta.

L’esperienza si conclude con un brindisi a bordo: un calice di vino locale, prodotto in modo sostenibile nei vigneti terrazzati del Carso, per celebrare insieme la bellezza e la ricchezza della Riserva di Biosfera MaB UNESCO di Miramare.

Cosa rende speciale l'Area Marina Protetta di Miramare?

🔲 120 ettari di mare vivace, popolati da una varietà stupefacente di specie animali e vegetali che interagiscono in un delicato equilibrio

🔲 L’Oasi di Miramare è la più antica area marina protetta italiana e la prima oasi marina del WWF

🔲 È il cuore di una Riserva di Biosfera tutelata dall’UNESCO, un territorio dove paesaggi mozzafiato si fondono con attività umane sostenibili

Durata

1 ora e mezza

Cosa è incluso

  • Escursione guidata a bordo della barca dell’AMP di Miramare
  • Brindisi con vino locale

Punto di ritrovo

Grignano, fermata capolinea dell’autobus 6

Per le date: 30/7, 6/8, 13/8 il punto di ritrovo sarà:
da Miramare (molo Grignano)

Info aggiuntive

Requisiti necessari per partecipare:

  • Età minima per partecipare: 6 anni

Le nostre esperienze sono di natura attiva e non adatte a passeggini per bambini.

Abbigliamento/Attrezzature:

Scarpe adatte allo stare in barca, chiuse antiscivolo, giacchetta antivento per possibile abbassamento temperature repentino in navigazione, berretto e occhiali da sole.

⚠️ Prima di acquistare il tuo biglietto

  • Prenotazione obbligatoria per tutti: ogni partecipante deve acquistare il proprio biglietto online, anche in caso di gratuità o sconto.
    L’azienda collaboratrice ha bisogno di conoscere il numero esatto dei partecipanti e i posti sono limitati.
  • Minori di 18 anni: devono avere un proprio biglietto e devono essere accompagnati da un adulto.
    Anche l’adulto accompagnatore deve acquistare un biglietto.
  • Per motivi logistici e di sicurezza, questa esperienza non è adatta a persone con disabilità motoria, mobilità ridotta o con passeggini. Per garantire a tutti un’esperienza piacevole e sicura, vi invitiamo a contattarci al momento della prenotazione per qualsiasi necessità specifica: saremo felici di consigliarvi attività accessibili e compatibili con le vostre esigenze.
  • FVGcard: l’esperienza non è valida con la Card Multiservizi, ma è inclusa per i possessori di FVGcard 48h o 1 Week, da esibire prima dell’inizio dell’esperienza.
  • Over 65: hanno diritto allo sconto. È richiesto un documento d’identità da mostrare all’inizio dell’esperienza.

Prenota la tua esperienza

Vieni a scoprire la più antica fra le riserve marine italiane, cuore di una Riserva di Biosfera tutelata dall’UNESCO.

Contatti

Email: [email protected]

Telefono: +39 040299166 / +39 3357374953

Organizzatore

WWF AMP Miramare e GAL Carso – LAS Kras

L’esperienza fa parte dell’offerta di Slow Food Travel, per gli appassionati di aria aperta, biodiversità e patrimonio culinario e antropologico dei paesaggi.

Approfitta di un’opportunità unica! Grazie alla collaborazione esclusiva con PromoTurismoFvg, possiamo offrirti i biglietti per questa straordinaria esperienza a un prezzo promozionale. Prenota subito e assicurati il posto!

Luci soffuse, silenzio: parla il mare

0
Il tuo carrello
[]