Dal Campo alla Tavola

Raccogli, Prepara e Assapora i Sapori Autentici del Territorio

Cosa farai

Immergiti nel verde di un borgo storico unico, a pochi minuti dal centro di Trieste, per un tuffo nella cucina locale fatta di eccellenze del territorio.

Ciao! Sono Alice, metà triestina e metà australiana. Amo cucinare, prendermi cura del mio orto e collaborare con piccoli agricoltori ecologici.

Ho studiato Scienze Gastronomiche e oggi lavoro come consulente enogastronomica indipendente.

Sono appassionata di biodiversità, ecologia e gusto. Mi lascio ispirare dalle stagioni e dai prodotti locali, e mi piace la sfida di cucinare con ciò che è disponibile ogni giorno.

Vieni a cucinare insieme a me e assaggeremo le primizie del nostro territorio!

 

Benvenuto a Piščianci, nella casa di famiglia della gastronoma Alice Noel Fabi, edificio storico risalente alla fine del ‘700.

All’arrivo godrai di una breve passeggiata nel bosco e nell’orto di Alice, ammirando la bellezza della natura circostante. A seconda della stagione, raccoglierai ingredienti freschi per l’attività: asparagi selvatici, ortiche o more, oppure frutta e verdura direttamente dall’orto, come pomodori succosi e fichi d’estate, barbabietole rosso rubino e cicoria d’inverno.

Visiterai il vicino di casa apicoltore, per recuperare un po’ di miele da assaggiare durante l’attività.
Finirai assieme ad Alice la preparazione del pane a lievitazione naturale e di un piatto tipico stagionale, accompagnati dai vini artigianali di un viticoltore locale le cui vigne si trovano a poche centinaia di metri.

Gli ingredienti utilizzati sono coltivati o raccolti da Alice stessa, o provenienti direttamente dalla comunità locale di piccoli agricoltori: dal sale marino artigianale di Pirano, al formaggio stagionato in grotte naturali sull’altopiano del Carso, ai Presidi Slow Food, tutto è rigorosamente selezionato.
Questa è un’opportunità per scoprire il meglio del territorio e vivere un momento conviviale in un’atmosfera rilassata.

L’esperienza sarà filosoficamente Slow, a tutti gli effetti.

Durata

3 ore e mezza

Cosa è incluso

  • Scopri i sapori autentici del nostro territorio in un’atmosfera conviviale e rilassata
  • Breve passeggiata nel bosco del borgo storico di Piščianci
  • Preparazione di piatti stagionali
  • Degustazione guidata di primizie agricole del Carso

Punto di ritrovo

Largo Sottomonte, Trieste

IMPORTANTE: Vista la piccola dimensione del borgo storico con parcheggi limitati non è possibile raggiungere la casa con la macchina.

La casa si può raggiungere in taxi (10 minuti dal centro di Trieste) o con i mezzi pubblici + camminata.

La passeggiata inizierà alle ore 17.30, ti consigliamo di arrivare un po’ prima per non perderti la partenza.

🔲 Come Arrivare:
In taxi:
Indicazioni Largo Sottomonte (7 minuti di macchina dalla Stazione dei Treni Trieste Centrale)
Tram + camminata:
Prendere il Tram linea 2  da Piazza Dalmazia (20 min) – scendere alla fermata Banne, e scendere a piedi (20 min), il sentiero è un pò scosceso ed a tratti ripido. Totale 40 minuti (consigliamo di partire con anticipo).
🔲 Ritorno:
In taxi:
Indicazioni Largo sottomonte (7 minuti di macchina dalla stazione)
Camminata + Bus:
Da Largo Sottomonte a Roiano sono 20 minuti a piedi, a Roiano ci sono i bus n°5 e n°8.
Bici:
Le strade sono molto ripide, percorribili in e-bike o da ciclisti esperti.

Info aggiuntive

Preparazione e Abbigliamento:

  • Consigliamo scarpe comode per la passeggiata

Allergie/Intolleranze:

  • Se ci sono restrizioni o intolleranze alimentari si prega di avvisare almeno una settimana prima dell’evento.

⚠️ Prima di acquistare il tuo biglietto

  • Prenotazione obbligatoria per tutti: ogni partecipante deve acquistare il proprio biglietto online, anche in caso di gratuità o sconto.
    L’azienda collaboratrice ha bisogno di conoscere il numero esatto dei partecipanti e i posti sono limitati.
  • Minori di 18 anni: devono avere un proprio biglietto e devono essere accompagnati da un adulto.
    Anche l’adulto accompagnatore deve acquistare un biglietto.
  • Disability Card: ogni possessore ha diritto a un solo accompagnatore, entrambi con biglietto a prezzo ridotto.
    La Disability Card va esibita prima dell’inizio dell’esperienza.
  • FVGcard: l’esperienza non è valida con la Card Multiservizi, ma è inclusa per i possessori di FVGcard 48h o 1 Week, da esibire prima dell’inizio dell’esperienza.
  • Over 65: hanno diritto allo sconto. È richiesto un documento d’identità da mostrare all’inizio dell’esperienza.

Prenota la tua esperienza

Raccogli ingredienti freschi, visita un apicoltore locale, prepara e assapora deliziosi piatti con ingredienti a km 0.

Contatti

Email: [email protected]

Telefono: +39 040299166 +39 3357374953

Gli organizzatori

GAL Carso LAS Kras

L’esperienza fa parte dell’offerta di Slow Food Travel, per gli appassionati di aria aperta, biodiversità e patrimonio culinario e antropologico dei paesaggi.

Approfitta di un’opportunità unica! Grazie alla collaborazione esclusiva con PromoTurismoFvg, possiamo offrirti i biglietti per questa straordinaria esperienza a un prezzo promozionale. Prenota subito e assicurati il posto!

Dal Campo alla Tavola

0
Il tuo carrello
[]