L’itinerario si sviluppa a piedi per un totale di 2 ore di tranquilla camminata, con alcune di soste esplicative riguardo le molte peculiarità storiche e naturalistiche della zona: visiteremo l’antica chiesa di San Giovanni in Tuba, le risorgive del fiume Timavo poco distanti, i solchi creati per i carri romani che percorrevano il promontorio Bratina e infine saremo accolti dalla "grotta del Mitreo", prestigioso sito archeologico che troveremo aperto per la nostra visita. Questa cavità è, ad oggi, l’unico luogo di culto mitraico in un ipogeo naturale esistente in tutta Europa.
L’epilogo dell’escursione sarà all’Azienda Agricola FARMA JAKNE di Davide Peric che accoglierà il gruppo con la degustazione guidata dei suoi prodotti. In particolare il miele, recentemente premiato con le “due gocce d’oro” tra i 20 migliori millefiori, nella qualità Marasca prossimo presidio slow food, ed infine il sorprendente gin appena messo in commercio da questa bella realtà locale.