Prima pedalata ciclostorica alla scoperta del Carso transfrontaliero

In occasione delle celebrazioni di San Martino, è in programma un weekend dedicato alla valorizzazione del Carso e dei suoi suggestivi percorsi ciclabili, immersi nei caldi colori del foliage autunnale.

Le attività prenderanno il via nel pomeriggio di sabato 08/11, con l’allestimento di un’esposizione di bici storiche a cura della storica società ciclistica “SC Bartali”, presso il ristoro Zinzendorf.

La pedalata vera e propria si svolgerà la domenica mattina, con partenza da Opicina, presso il ristoro Zinzendorf. Il percorso, ad anello, si svilupperà lungo il sentiero della pietra e della bora, toccando quindi sia il territorio italiano che quello sloveno.

Lungo il tragitto sono previste due tappe ristoro dove sarà possibile degustare prodotti locali a km zero.

La pedalata sarà accompagnata da guide professioniste e supportata da personale tecnico lungo tutto il tragitto.

Al termine della giornata, presso il ristoro Zinzendorf, è prevista una castagnata per tutti i partecipanti con brindisi finale.

▶︎ Scopri tutto il programma

Quando e Dove

Quando: 9 novembre 2025
Orari: dalle 8:30 alle 16:00
Dove: Ristoro Zinzendorf – Via Nazionale, 49, 34151 Opicina TS

Programma

Sabato 08 novembre 2025 – Ristoro Zinzendorf, Opicina, dalle 15:00 alle 18:00:

  • apertura della mostra di bici storiche a cura della “SC Bartali”
  • consegna dei pacchi gara ai partecipanti

Domenica 9 Novembre 2025:

  • Ore 8:30-9:00 à Ritrovo presso il ristoro Zinzendorf di Opicina
  • Ore 9:00-9:15 à Briefing per tutti i partecipanti, circa lo svolgimento della giornata
  • Ore 9:30 à Partenza della pedalata ciclostorica
  • Durante il percorso, sono previste 2 tappe con ristoro
  • Ore 16:30 à Castagnata e brindisi finale presso il ristorante “Zinzendorf”

Il percorso

Il percorso misura circa 45 km e si sviluppa ad anello tra Italia e Slovenia sul sentiero della pietra e della bora. Sono previste due tappe con ristoro: una in Slovenia e uno in Italia, durante le quali sarà possibile degustare specialità locali.

Dopo la partenza da Opicina, si pedalerà in direzione del confine sloveno, attraversando le seguenti località: Monrupino, Krajna Vas, Coljava, Gabrovizza, Comeno, Goriano.

Rientrando in territorio italiano, il tragitto proseguirà passando per: Prepotto, Samatorza, Gabrovizza, Campo Sacro, Prosecco, Contovello, Opicina.

Traccia online e gps: https://www.komoot.com/tour/2633621113?share_token=ambKR0sxqYdLqE1aEAxn83W0UgKFVHrdy75OJieyVVxoWWc4H2&ref=wtd

Iscrizione e partecipazione

  • Quota di partecipazione: €10 (pacco gara, 2 ristori, castagnata, brindisi finale, assistenza)
  • Obbligo di preiscrizione online al seguente link: https://krascarsoclassic.eventbrite.it
  • Pagamento al ritiro del pacco gara.
  • All’evento occorre presentarsi con documento d’identità valido (carta d’identità o passaporto).
  • La partecipazione è riservata esclusivamente a chi utilizza una bici storica.

Scansiona il QR code per iscriverti:

PREPARAZIONE FISICA E RESPONSABILITÀ

Si raccomanda una preparazione fisica adeguata per affrontare circa 3–4 ore di pedalata. Ogni partecipante è responsabile della propria idoneità fisica. La guida cicloturistica si riserva il diritto di valutare la partecipazione dei singoli, al fine di garantire la sicurezza di tutto il gruppo.

Visita guidata alla Pinacoteca del Comune di Muggia

L’evento è promosso da GAL Carso – LAS Kras in collaborazione con con ORA Krasa in Brkinov, Občina Sežana, PromoturismoFVG e con gli altri partner del progetto Kras Carso II. Il progetto Kras Carso II è co-finanziato dall’Unione europea nell’ambito del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia.

www.ita-slo.eu/sl/kras-carso-ii

KRAS CARSO CLASSIC

Dove

Ristoro Zinzendorf - Opicina

Quando

Fine settimana dal 8 al 9 novembre

Compila il form per richiedere informazioni

    0
    Ihr Warenkorb
    []