Generazioni di nordest, il menù tra memoria e innovazione
La cena - Veneto e Friuli
Una cena che è un percorso del gusto tra Veneto e Friuli che celebra, in chiave contemporanea, le migliori eccellenze Slow Food del territorio: un omaggio alla tradizione che evolve.
- Data e ora: Venerdì 5 dicembre – ore 20:00
- Luogo: Zinzendorf – Via Nazionale 49, Opicina (Link di Google Map)
Questa cena è un assaggio dello spirito che animerà Farmer & Artist: l’incontro tra tradizione, creatività e impegno per un cibo buono, pulito e giusto
Nel cuore di Opicina, i cuochi Domenico Scotto di Fasano e Alessandro Rosato di Zinzendorf accolgono Galdino Zara, storico protagonista del movimento Slow Food, per un menù che intreccia memoria e innovazione.
- Nuova realtà nel panorama triestino, Zinzendorf vuole essere un punto di riferimento per chi ama la buona cucina. Nato dalla passione per materie prime di qualità, propone un’esperienza che celebra i sapori del territorio con creatività contemporanea. Ogni piatto racconta una storia, ogni ingrediente un viaggio da scoprire.
- Operaio, attivista e cuoco, Galdino Zara incarna un impegno sociale che passa anche per la tavola. Dopo quindici anni alla Mira Lanza, nel 1982 promuove con Carlo Petrini un seminario a Mira, preludio del movimento Slow Food. Nel 1984 fonda la Cooperativa La Ragnatela a Scaltenigo di Mirano, simbolo di cucina e partecipazione. Guida poi la rete veneta di Slow Food e la Trattoria Da Paeto, celebrando il suo amato baccalà e diffondendo educazione al gusto e convivialità, valori che ancora oggi lo accompagnano.
Il menu
Aperitivo
Rosa di Gorizia (Presidio Slow Food), arachidi e crauti
Antipasti
Sarde in saor e zucca
Primo
Risotto di riso di Grumolo delle Abadesse (Presidio Slow Food) ai cardoncelli e Cuc di mont (Presidio Slow Food)
Secondo
Baccalà mantecato con polenta di mais Biancoperla (Presidio Slow Food)
Dolce
Antiche Mele del Friuli (Presidio Slow Food), vaniglia e crumble di noci e papavero
Vini e Pelinkovac
Prezzo a persona: 65€ bevande incluse (60€ per i soci Slow Food)
Info e prenotazioni
[email protected]
Tel. 352 0809294
Evento organizzato da:
GAL Carso – LAS Kras, Slow Food Italia e Fondazione Campagna Amica in collaborazione col Comune di Trieste.
Generazioni di nordest, il menù tra memoria e innovazione
65€ bevande incluse (60€ per i soci Slow Food)
Quando



