Per gli amanti della natura e degli animali, esplorare i fondali che circondano il Castello di Miramare è un’esperienza da fare almeno una volta nella vita!
Con pinne e occhiali, esplorerai le meraviglie che caratterizzano l’Area Marina Protetta WWF Miramare, che è anche parte dell’area MAB Unesco di Miramare e che, al suo interno, presenta il geosito marino facente parte del futuro geoparco del Carso. In altre parole ti immergerai in uno dei paesaggi più significativi al mondo per l’interazione tra uomo e paesaggio naturale.

Per non perdere nessun dettaglio e vivere a pieno quest’avventura, cominceremo con un brief all’interno del BioMa - Biodiversitario Marino presso le Scuderie di Miramare, dove le guide dell’Area Marina risponderanno a tutte le tue domande e curiosità. A seguire si procederà con la preparazione e vestizione nell'area all'aperto del Rifugio dietro le Scuderie, per dirigerci poi verso la spiaggetta antistante, ovvero il punto di partenza del tour e dare inizio al giro di sea-watching fino a raggiungere la scogliera ai piedi del Castello di Miramare.
Per quanto riguarda i dettagli più tecnici di questa splendida esperienza in fondo al mare, l'attrezzatura obbligatoria per l'escursione di snorkeling consiste in maschera, turbo snorkel, pinne e muta neoprene. Entrando nello specifico, la maschera e il tubo erogatore dovranno essere personali, mentre le mute e le pinne, qualora ne fossi sprovvisto, saranno messe a disposizione dall'organizzazione sulla base delle richieste effettuate durante l’iscrizione.
UN TERRITORIO SPECIALE! Questa esperienza si tiene dentro l'Area Unesco MAB di Miramare e nell'area del futuro geoparco del Carso.