Cosa farai
Prenditi una giornata e parti con una mountain bike elettrica alla scoperta dell'altopiano carsico in compagnia di una guida esperta!
Home » Anello dell’altipiano in e-bike
Prenditi una giornata e parti con una mountain bike elettrica alla scoperta dell'altopiano carsico in compagnia di una guida esperta!
Pedalata che completa quasi tutto l'altopiano triestino alle spalle della città, partendo e tornando da/a Basovizza - centro didattico delle guardie forestali FVG (prossima sede del Geoparco del Carso):
si comincia percorrendo la Strada Imperiale, vecchia arteria di collegamento commerciale ora senza più barriere che finisce in Slovenia a Sezana: nel suo intorno si estende un fitto bosco prevalentemente a pino nero, parte della gigantesca opera di rinboschimento cominciata su iniziativa dei forestali dell'Impero austroungarico.
Nascosti tra pini e nuove essenze a roverella, carpino e orniello, si andrà a curiosare e affacciare su doline e anfratti, il più impressionante tra tutti il «pignatton di Gropada».
Gropada è uno dei borghi carsici che verranno attraversati, ammirandone le case e i portali in pietra. Una bella carrareccia tra muri a secco la collega a Trebiciano, e da li si prosegue fino a Banne, quasi affacciandosi sul golfo di Trieste, affaccio che ci godremo poi, sulla via del ritorno. Da Banne infatti ci dirigeremo verso l'interno, attraversando Opicina (sosta caffè), raggiungendo Repen.
L'ambiente intorno sarà prevalentemente di landa carsica, e di terreni ricchi di affioramenti rocciosi, grize, campi solcati, vaschette di corrosione. A Repen si trova la Casa Carsica, una casa integramente pietra rimasta ad esempio della architettura tipica di questi borghi e ospitante un museo etnografico. Ci troviamo ai piedi dei monti che fanno da barriere e confine con la Slovenia, all'interno della Riserva del Monte Lanaro, e nella zona di estrazione del marmo di Repen. La stradina su cui proseguiremo si affaccia infatti su un paio di impressionanti cave a scavo verticale della zona.
Sosta pranzo a Sagrado del Carso oppure a Sales, dove cominceremo a incontrare i primi vigneti di questa parte di Carso dedita alla viticoltura, e percorrendo un tratto della Strada Gemina, via di epoca romana che univa Aquileia a Lubiana. Seconda parte della escursione andando alla ricerca di grotte e anfratti impressionanti : sono di facile accesso, naturalmente solo nella parte iniziale - per visite alle grotte in … profondità! … c'è di sicuro da dedicarci un'altra escursione, più tempo, ed altre attrezzature - ma dai nomi evocativi come la grotta dell'Orso e la Grotta Ercole...
Lasciamo la zona interna dell'altipiano coi suoi vigneti e campi coltivati per dirigerci finalmente verso il ciglione, a Prosecco e Contovello. Il mare sulla nostra destra non ci lascerà più per un bel po', e la città di Trieste in basso sarà sempre a vista lungo la strada Napoleonica e verso Conconello, paese che gode di una posizione a nido d'aquila sul golfo. Ultimo tratto verso Basovizza tra landa e boscaglia, e infine presso la zona del Sincrotrone.
Basovizza - centro didattico delle guardie forestali FVG
NON INCLUDE pranzo, mountain bike elettrica e attrezzature.
We are sorry, this tour is not available to book at the moment
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.